Rete nella Memoria

Condividere e pensare

Diario di bordo

Viaggio di istruzione /

Diario di bordo: Auschwitz-Birkenau Giornata molto lunga. Sveglia alle ore 7:00.  Partenza alle ore 8:00. Destinazione: Auschwitz-Birkenau, il più famigerato campo di concentramento e sterminio della Germania nazista! Il campo dista circa 70 Km dal centro di Cracovia, dove è situato il nostro albergo.  Un bus ci conduce fino all’ingresso di Auschwitz 1. Il primo …

Per Anticoli Adelaide

Senza categoria /

ANTICOLI ADELAIDE, nata a Roma il 10.12.1907, figlia di Marco e Vivanti Italia. Ultima residenza nota: Roma, arrestata a Roma il 16.10.1943 dai tedeschi, detenuta a Roma al collegio Militare. Deportata il 18.10.1943 ad Auschwitz. Matr. 67874. Deceduta ad Auschwitz il 30.12.1943 Ciao Adelaide, i nostri destini non si sono mai incontrati, o forse sì? …

Per Perugia Marcella

Storie interrotte, Storie interrotte /

PERUGIA MARCELLA, nata a Roma il 26.05.1920, figlia di Salomone e Fatucci Rebecca, coniugata con Di Veroli Cesare. Ultima residenza nota Roma, arrestata a ROMA IL 16.10.1943 dai tedeschi, Detenuta a ROMA al collegio militare, Deportata il 18.10.1943 ad AUSCHWITZ. Matr. 67987 Deceduta ad Auschwitz il 24.07.1944 Cara Marcella, ho avuto l’occasione di ripercorrere per …

Nota Storica

La memoria /

1 Settembre 1939, il giorno che ha cambiato irrimediabilmente il corso della storia: la Germania dichiara guerra alla Francia e all’Inghilterra, e per che cosa?, per lo stretto di Danzica, per lo sbocco sul mare. Adolf Hitler, nel suo folle progetto di conquistare il mondo intero, pensava che le potenze europee rimanessero ferme e passive …

Mai più!

Senza categoria /

La storia di Sami Modiano inizia a Rodi, all’epoca provincia italiana, nel 1930. Nella splendida Isola delle Rose, il piccolo Sami come ogni altro bambino vive la sua spensierata fanciullezza nella pacifica convivenza culturale tra comunità ebraica, islamica, ortodossa e cattolica. Vive tra le “coccole” della sua famiglia e le premurose attenzioni di sua sorella …

Le leggi razziali: Sami racconta la sua deportazione

Senza categoria /

In seguito alla promulgazione delle leggi razziali e allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, Adolf Hitler ordinò di procedere con le deportazioni delle comunità ebraiche nei campi di concentramento, al fine di attuare la “soluzione finale”. Dal 1939, anno in cui iniziarono le deportazioni, sino al 1945 furono deportati in questi campi della morte milioni …

Chi salva un uomo salva il mondo intero

La memoria, La memoria, La memoria /

Il titolo del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero” nasce da una riflessione sul detto del Talmud, che sottolinea come sia iscritta in ogni uomo la capacità di opporsi al male e come, anche attraverso l’azione individuale, si possano compiere gesti di enorme rilevanza equiparabili a salvare il mondo intero. Con un …